Nutrizione e Benessere. I consigli alimentari dell’autunno
News nutrizione e benessere
Una giusta nutrizione per un giusto benessere. Scopriamo le regole alimentari da seguire per affrontare il periodo autunnale.
Nutrizione e Benessere – L’estate è la stagione in cui aumenta il consumo di frutta e verdura, ma come ci ricorda la dott.ssa Angela Iapello, nutrizionista dell’Ambulatorio Polispecialistico Anver, «In questa stagione spesso si mette su qualche chilogrammo, perché è vero che si mangia più frutta, ma aumentano le cene ed i pranzi fuori casa a cui nessuno rinuncia.

Salute e benessere
A questo punto, è meglio intraprendere prima della ripresa delle attività quotidiane un periodo di disintossicazione».Pasti semplici e poco elaborati, come pasta al pomodoro o con le zucchine, un minestrone di verdure fresche, oppure una caprese, sono perfetti per non appesantirsi. «Un prodotto ideale per questo periodo, prosegue la dott.ssa Iapello–potrebbe essere l’introduzione di cereali integrali, o comunque cereali meno raffinati, tipo farro o orzo».
Il caldo estivo porta ad ingerire cibi più leggeri, come frutta e verdura, è una raccomandazione valida anche per i prossimi mesi? «Il consumo di frutta e verdura vale per 365 giorni all’anno, in quanto frutta e verdura ci forniscono vitamine ed antiossidanti utili per il nostro organismo. Ricordo i cinque colori del benessere: rosso, verde, bianco, giallo/arancio e blu/viola, i quali contengono tante sostanze, polifenoli, flavonoidi, antociani, fotocomposti, che sono vitali per la nostra salute.
Ogni colore corrisponde a sostanze specifiche ad azione protettiva,per cui solo variando nell’arco della giornata alimentare il consumo di frutta e verdura potremo coprire tutti fabbisogni dell’organismo e far sì che la nostra alimentazione sia sinonimo di salute e benessere»
Dott.ssa Iapello per alcune persone, in particolare per chi soffre di disturbi gastrici come il reflusso-gastroalimentare, i passaggi di stagione risultano momenti fisicamente critici, quali sono i suoi consigli alimentari? «Consiglierei di seguire sempre lo schema con i pasti principali, colazione, pranzo e cena, intervallati da due spuntini.
Evitare cibi molto grassi o acidi e la sera dopo cena bere una tisana rilassante, le serate adesso sono più fresche, perciò si può bere anche tiepida».