• Facebook
  • Youtube
+39 064070789 +39 064076279 +39 351 715 1572
Anver
  • Ambulatori Anver
  • Servizi Anver
  • Medici
  • Prenotazioni visite mediche
  • Promozioni
  • Donazioni
  • News
  • Anver
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Dove siamo
    • Bilancio Sociale
    • Privacy
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / ANVER Informa2 / Nutrizione e Benessere. I consigli alimentari dell’autunno
Salute e benessere
Francesca

Nutrizione e Benessere. I consigli alimentari dell’autunno

in ANVER Informa

News nutrizione e benessere

Una giusta nutrizione per un giusto benessere. Scopriamo le regole alimentari da seguire per affrontare il periodo autunnale.

 

Nutrizione e Benessere – L’estate è la stagione in cui aumenta il consumo di frutta e verdura, ma come ci ricorda la dott.ssa Angela Iapello, nutrizionista dell’Ambulatorio Polispecialistico Anver, «In questa stagione spesso si mette su qualche chilogrammo, perché è vero che si mangia più frutta, ma aumentano le cene ed i pranzi fuori casa a cui nessuno rinuncia.

Salute e benessere

Salute e benessere

A questo punto, è meglio intraprendere prima della ripresa delle attività quotidiane un periodo di disintossicazione».Pasti semplici e poco elaborati, come pasta al pomodoro o con le zucchine, un minestrone di verdure fresche, oppure una caprese, sono perfetti per non appesantirsi. «Un prodotto ideale per questo periodo, prosegue la dott.ssa Iapello–potrebbe essere l’introduzione di cereali integrali, o comunque cereali meno raffinati, tipo farro o orzo».

Il caldo estivo porta ad ingerire cibi più leggeri, come frutta e verdura, è una raccomandazione valida anche per i prossimi mesi? «Il consumo di frutta e verdura vale per 365 giorni all’anno, in quanto frutta e verdura ci forniscono vitamine ed antiossidanti utili per il nostro organismo. Ricordo i cinque colori del benessere: rosso, verde, bianco, giallo/arancio e blu/viola, i quali contengono tante sostanze, polifenoli, flavonoidi, antociani, fotocomposti, che sono vitali per la nostra salute.

Ogni colore corrisponde a sostanze specifiche ad azione protettiva,per cui solo variando nell’arco della giornata alimentare il consumo di frutta e verdura potremo coprire tutti fabbisogni dell’organismo e far sì che la nostra alimentazione sia sinonimo di salute e benessere»

Dott.ssa Iapello per alcune persone, in particolare per chi soffre di disturbi gastrici come il reflusso-gastroalimentare, i passaggi di stagione risultano momenti fisicamente critici, quali sono i suoi consigli alimentari? «Consiglierei di seguire sempre lo schema con i pasti principali, colazione, pranzo e cena, intervallati da due spuntini.

Evitare cibi molto grassi o acidi e la sera dopo cena bere una tisana rilassante, le serate adesso sono più fresche, perciò si può bere anche tiepida».

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail

Categorie

  • ANVER Informa
  • Senza categoria

Menu

  • Ambulatori Anver
  • Servizi Anver
  • Medici
  • Prenotazioni visite mediche
  • Promozioni
  • Donazioni
  • News
  • Anver
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Dove siamo
    • Bilancio Sociale
    • Privacy

Cerca

Ambulatori

  • Allergologia
  • Andrologia
  • Angiologia
  • Cardiologia
  • Chirurgia
  • Dermatologia
  • Diabetologia
  • Diagnostica strumentale
  • Endocrinologia
  • Ginecologia
  • Gastroenterologia
  • Neurochirurgia
  • Oculistica
  • Ortopedia
  • Osteopatia
  • Ostetricia
  • Otorinolaringoiatria
  • Psicologia
  • Reumatologia
  • Senologia
  • Urologia

Servizi in Evidenzia

  • Check up menopausa
  • Ecografia Mammaria
  • Esame Audiometrico
  • Ecografia Tiroidea
  • Ecocolordoppler tiroideo
  • Fondo oculare
  • Infiltrazioni articolari
  • Laserterapia terapia ginecologia
  • Moc dexa total body
  • Pap Test
  • Psicoterapia
  • Psicologia
  • Mammografia digitale
  • Visita Ginecologica
  • Visita Ostetrica
  • Visita Senologica
  • Terapia EMDR

CHI SIAMO

Preparazione medica ed attenzione alle esigenze dei pazienti: sono i principi che guidano il nostro studio da 25 anni. Una grande cura – sia dal punto di vista medico che umano – per trovare soluzioni di prevenzione e terapia sempre su misura.

CONTATTACI

ANVER Ambulatorio Polispecialistico
Via del Forte Tiburtino, 98/110

Roma 00159

LUN – VEN: 9:00-20:00

Telefono: 064070789
Email: [email protected]
ID IVA: 04515121004
Numero di iscrizione alla camera di commercio: RM774776

Direttore Sanitario: Dott.ssa Mariacristina Vanzetto autorizzazione n. 170/95
ALBO SOC. COOP N. A128447

ANVER INFORMA

  • Newsletter maggio 202325/05/2023 - 15:50
  • Newsletter aprile 202320/04/2023 - 17:01
  • Newsletter marzo 202307/03/2023 - 11:19

Visita ginecologica, Pap Test, Visita Ostetrica, Visita Senologica, Moc ultrasonografica, Prenatal safe

  • Sitemap
© Copyright 2016-23 - Anvermedica.it | Credits
  • Facebook
  • Youtube
Pelle, in estate come proteggerlaMalanno di stagione come prevenire
Scorrere verso l’alto